Forcipiger longirostris Broussonet, 1782

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Perciformes Bleeker, 1859
Famiglia: Chaetodontidae Rafinesque, 1810
Genere: Forcipiger Jordan and McGregor in Jordan and Evermann, 1898
English: Black Long-nosed Butterflyfish
Français: Poisson-pincette à très long bec, Chelmon à très long bec, Poisson-pincette à très long nez
Deutsch: Langschnäuziger Pinzettfisch
Español: Pez mariposa
Descrizione
Differisce dal suo parente, il Forcipiger flavissimus, che è altrimenti simile in modo confuso, in quanto ha un muso più lungo, una bocca più piccola e le squame scure su la sua gola. Inoltre, ha solo da 10 a 11 spine nella pinna dorsale, F. flavissimus ha 12 spine. Raggiungono una lunghezza fino a 22 cm. All'estremità del corpo, il pesce pinzetta dalla bocca lunga ha un occhio nero che serve a distrarre i potenziali aggressori dalla vera testa del pesce. Si nutre dipiccoli granchi e altri invertebrati con la sua bocca molto allungata.
Diffusione
È una specie ittica territoriale e vive solitario o in coppia nell'Indo -Pacifico tropicale dalle Seychelles a Tahiti e Pitcairn.
Bibliografia
–Roger C. Steene: Falter- und Kaiserfische, Band 1, 1977, Mergus Verlag.
–Helmut Debelius, Rudie H. Kuiter: Falterfische, Chaetodontidae, 2003, Ulmer Verlag.
![]() |
Stato: Madagascar |
---|
![]() |
Data: 06/05/1968
Emissione: Serie ordinaria - Ittiofauna Stato: Christmas Island |
---|
![]() |
Data: 15/02/1974
Stato: Jordan |
---|
![]() |
Data: 24/01/1979
Emissione: Ittiofauna Stato: Tuvalu |
---|
![]() |
Data: 27/02/1969
Emissione: Pesci da acquario Stato: Bhutan |
---|
![]() |
Data: 17/08/1998
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Stato: Antigua and Barbuda Nota: Emesso in un foglietto di 25 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 22/01/1992
Emissione: Fauna marina Stato: Cook Islands Nota: Emesso in una serie di 12 v. diversi |
---|